Francesco D’Asero è assegnista di ricerca nell’ambito del PRIN Reframing Italian Film Festivals. Histories, politics, cultures (RIFF) presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” e docente a contratto di Analisi del film e del linguaggio audiovisivo all’interno del medesimo ateneo. È inoltre dottorando di ricerca in “Paesaggi della città contemporanea. Politiche, tecniche e studi visuali”, curriculum “Cinema e cultura visuale”, presso l’Università degli Studi Roma Tre.
I suoi interessi di studio riguardano principalmente il cinema italiano e le sue interrelazioni con l’industria culturale. Il suo progetto di ricerca si propone di analizzare in un’ottica storico-culturale le forme e i linguaggi della commedia neorealista, con particolare riferimento all’esperienza del neorealismo rosa. È membro della redazione della rivista di studi interdisciplinari «Cinema e Storia» e dello staff organizzativo del “Palladium Film Festival”. Ha partecipato a diversi convegni e ha pubblicato saggi in volumi collettanei e articoli in riviste come «Bianco & Nero – Quadrimestrale del Centro Sperimentale di Cinematografia», «Ágalma – Rivista di studi culturali e di estetica» e «I quaderni del CSCI – Rivista annuale di cinema italiano».
Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” – Dipartimento di Ricerca e Innovazione Umanistica (DIRIUM)